BENEDIZIONE DEL MOTOCICLISTA
Anche quest’ anno abbiamo rinnovato la benedizione dei caschi, delle moto e dei motociclisti, cerimonia ormai tradizione delle Manette di Zena
Anche quest’ anno abbiamo rinnovato la benedizione dei caschi, delle moto e dei motociclisti, cerimonia ormai tradizione delle Manette di Zena
Finalmente il tempo ha messo giudizio e un po’ di sole ha permesso di trascorrere Lunedì dell’Angelo col suo classico giro fuori porta.
Un fine settimana che ci ha portato dal mare a Mandello del Lario (Lago di Como) per una visita guidata al Museo Guzzi e un’escursione nelle valli bergamasche per concludersi con il pranzo domenicale in compagnia degli amici di Bergamo nella sede di Berghem a Manetta .
Ci troviamo in tanti per il primo evento dell’anno con destinazione nella provincia di Cuneo ed esattamente a Carrù.
Il resoconto dell'assemblea dei soci di Zena a Manetta. Il nuovo consiglio direttivo
Solo in pochi di noi parlano lo spagnolo, “Hola! e Gracias” sono state le parole più gettonate ma, vuoi per somiglianza di lingua, sguardi, gesti, musica o “cerveza” ci siamo capiti lo stesso. Partiamo con le moto cariche, abbiamo cercato di stipare tutto lo stipabile perché la mezza stagione e la paura della pioggia hanno scatenato in noi gli istinti peggiori.
Venerdì 30 Agosto 2024 Il “Giro dei Lupi” è l’ itinerario organizzato e denominato così dalle Manette che attraversa un’area tra la Liguria e il Piemonte Partenza da Piazzale Bligny (area ex macelli) verso Sant’Olcese, Casella e Savignone. A seguire Busalla, Borgo Fornari, Pian dei Grilli, Voltaggio, Capanne di Marcarolo, Piani di Praglia, Ceranesi con arrivo sul Monte Figogna dove sorge il Santuario di Nostra Signora della Guardia. A
La partenza è prevista da piazzale Bligny alle 18. Attraverso le alture di Genova e della riviera raggiungiamo il Monastero di San Prospero a Camogli dove il suo silenzio viene interrotto dal nostro arrivo allegro e rumoroso, troviamo ad attenderci don Francesco e il suo aperitivo a buffet in terrazza . Ore 21 partenza da Camogli per il rientro a Genova dove ci congiungiamo ad una squadra di motociclisti
Come di consuetudine anche quest’anno, a Incisa Scapaccino, si è svolta la tradizionale benedizione delle moto e dei motociclisti nel piazzale del Santuario della Virgo Fidelis.
Oltre 100 partecipanti e 70 moto in giro per il centro Italia.