11 LUGLIO 2025
“Un uomo combatte per l’ideale che gli conviene di più”
Questa battuta, pronunciata da un personaggio secondario del film “Pirati” di R. Polanski, riflette la natura pragmatica e cinica dei pirati, che mettono i propri interessi personali al di sopra di qualsiasi altro nobile ideale.
Nel caso delle Manette di Zena, invece, l’ideale “che gli conviene di più” è semplicemente “stare bene insieme facendo del bene”; unire la passione per le moto alla solidarietà che sono il motore che spinge a organizzare eventi come questo: circa 200 ospiti e buona musica a bordo del suggestivo Galeone Neptune, nel cuore del Porto Antico con la speranza di aiutare tante persone.
Zena a Manetta dopo qualche anno di pausa ha organizzato un’apericena aperto ai soci e simpatizzanti con uno scopo nobile: consegnare un piccolo “tesoro” all’associazione Piccoli Cuori, da anni impegnata a essere un concreto supporto alle famiglie, aiutandole ad affrontare in modo appropriato e consapevole il percorso di crescita dei bambini con cardiopatie congenite ed acquisite; stimolare la ricerca e l’aggiornamento nel campo della Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica; sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sull’argomento.
Il momento più toccante è stato quello in cui le volontarie dell’associazione Piccoli Cuori hanno preso la parola per raccontare la missione che portano avanti ogni giorno. Con parole semplici ma cariche di emozione, hanno spiegato come l’associazione si occupi di fornire sostegno pratico e psicologico ai piccoli pazienti affetti da malattie cardiache congenite e alle loro famiglie, spesso costrette ad affrontare lunghi percorsi ospedalieri lontani da casa. Hanno raccontato storie di resilienza, di amore e di speranza, facendo comprendere l’importanza di ogni gesto solidale.
Abbiamo bevuto, mangiato, cantato fino a tarda serata.
I cantanti che si sono esibiti hanno regalato emozioni con la loro musica e noi del pubblico siamo diventati parte integrante dello spettacolo cantando insieme ai grandi protagonisti della serata “i Trilli” con le canzoni di Fabrizio De Andrè, canzoni in dialetto genovese e altre canzoni d’autore cantate a sorpresa da Michele Maisano , Franco Fasano e Aldo De Scalzi. Con immenso piacere abbiamo accolto Stefania Picasso, compagna dello storico “baffo” dei Ricchi e Poveri, Franco Gatti.
Gli artisti hanno anche condiviso con noi alcuni aneddoti personali, raccontando episodi divertenti e toccanti legati alla loro carriera e al loro profondo legame con la nostra città.
Come ha ricordato più volte il maestro Aldo De Scalzi era il –COMPLEEANNOOO – di Vlady e al termine della serata ha festeggiato con noi e i suoi affetti più cari.
I nostri ringraziamenti:
Lo staff ringrazia tutti gli amici e soci del Motoclub per la splendida serata trascorsa insieme.
Un ringraziamento speciale va all’ Associazione Piccoli Cuori per il loro importante impegno verso chi è più sfortunato e vive grandi difficoltà.
Un grazie di cuore anche Vladimiro Zullo ( Vlady) e gruppo musicale de i Trilli, al maestro Aldo De Scalzi e a due grandi nomi della musica Italiana Franco Fasano e Michele Maisano.
Un plauso al comandante Jedda e all’equipaggio del Galeone Neptune e così come all’ospitalità impeccabile ricevuta a bordo da parte di Salvatore e al suo team del Bigo Cafè.
Arrivederci a tutti, sempre a Manetta.
